Maricchia Paganoni:
Nata a Bergamo il 06/08/1955, sposata con Claudio, tre figli ormai grandi e due nipoti. Mi sono laureata in Sociologia a Trento, poi il mio percorso lavorativo è stato vario. Per diversi anni sono stata titolare di una legatoria: una passione nata dal gusto per il lavoro manuale, che cerco ancora di coltivare. Poi per 24 anni sono stata dipendente del Comune di Bergamo, responsabile di segreteria all’Accademia di Belle Arti: stare in mezzo ai giovani e all’arte è stata un’esperienza arricchente e stimolante. Da poco più di un anno sono a casa dal lavoro. Ho sempre abitato nella zona nord-est della città (Santa Caterina, Valtesse) partecipando in modo attivo alla vita del quartiere. Per molti anni sono stata scout e anche responsabile di gruppi di ragazzi. Da quasi quindici anni seguo con interesse i temi dell’economia solidale e sociale e della sostenibilità ambientale. Faccio parte di un Gruppo di acquisto solidale cittadino e della ReteGas Bergamo. Credo importante promuovere un’economia che si basi su valori di equità, centralità della persona e partecipazione sociale. L’appoggio attento - e se necessario critico - ad un’amministrazione che ritengo in sintonia con i valori in cui credo è la ragione che mi ha spinto a mettermi in gioco personalmente.