Mapi Trevisani
Sono nata a Bergamo il 24 Marzo 1955, e sono madre di un figlio di nome Tommaso. Ho frequentato il liceo artistico e ho insegnato educazione artistica come supplente per alcuni anni, per poi lavorare presso Krizia come impiegata.
Ho anche frequentato la scuola di infermiera professionale. Sono una donna laica, femminista, ambientalista, antifascista, antiomofoba e antirazzista.
Nel candidarmi guardo alla città con sguardo di donna e vorrei agevolare la costruzione di relazioni positive tra cittadini e cittadine, aiutare a combattere gli stereotipi e a valorizzare le differenze.
Se eletta mi impegnerò una maggior partecipazione delle donne all’amministrazione della città.
Sono attiva in varie associazioni femministe: "IFE Iniziativa Femminista Europea", "Se non ora, quando?", "Politeia, laboratorio di donne e politica", "Non una di meno" e "Donne per Bergamo", della quale sono una socia fondatrice e un membro del direttivo.