Elena Corna

Sono nata a Trescore Balneario il 5/01/1980, sposata con Fredy e neo mamma.

Sono cresciuta nel cuore verde del Parco dei Colli, precisamente a Ponteranica. Dopo il diploma parto come volontaria (servizio di volontariato europeo) alla volta di Madrid. Quest’esperienza ha rappresentato il percorso iniziatico di apertura al mondo.

Viaggio “appena posso”.

Mi appassiono al teatro, mi diplomo in scrittura drammaturgica alla P. Grassi. Trasferitami a Vienna, mi approccio alla delicata (ma viva!) realtà dei rifugiati politici.

Il lavoro di educatrice mi dà la possibilità di conoscere le storie di sopravvivenza e fuga di giovani ceceni, iraniani, afgani, nigeriani. Ritorno a Bergamo con un bagaglio emotivo e narrativo che cerco di alimentare continuando ad occuparmi di immigrazione.

Il mio agire politico si è principalmente espresso attraverso il teatro, in particolare con la conduzione di laboratori con i richiedenti asilo e con la stesura di testi che danno voce a chi non viene ascoltato.

Il mio impegno per il Comune è favorire occasioni e luoghi di incontro fra persone provenienti da situazioni culturali e sociali eterogenee, nell’intento di conferire a questa città dell’efficienza la qualità della vivacità urbana, all’insegna dell’apertura e del senso civico. Sono parte di questa lista perché credo nello sviluppo sociale di Bergamo.