Intervento su bilancio 2020
19 dicembre 2019
L’ intervento nel dibattito in Consiglio comunale su Bilancio e Piano opere pubbliche 2020.
19 dicembre 2019
L’ intervento nel dibattito in Consiglio comunale su Bilancio e Piano opere pubbliche 2020.
30 ottobre 2019
Le due sedute del consiglio comunale del 28 e del 30 ottobre sono state dedicate totalmente alla presentazione e discussione delle Linee programmatiche per il mandato amministrativo 2019-2024.
14 ottobre 2019
Il Consiglio comunale ha approvato defintivamente il Piano di rischio aeroportuale adottato nei mesi scorsi, In questa occasione, il nostro consigliere – pur approvando la delibera, che permette di avere un Piano di rischio, finora assente – si è fatto portavoce delle forti critiche del territorio alla crescita incontrollata dell’aeroporto: ” Abbiamo parlato dei vincoli che giustamente la presenza dell’aeroporto pone al territorio. Vorrei che parlassimo anche dei vincoli che la presenza del territorio pone all’aeroporto”
30 settembre 2019
La nostra posizione nel dibattito seguito alla presentazione di un odg da parte delle minoranze di destra, tendente a far approvare la sperimentazione del Taser in Comune, e a uno opposto presentato dalla maggioranza di centrosinistra e approvato con i voti della stessa.
23 settembre 2019
Cogliendo l’occasione di una delibera che ampliava le possibilità di applicare il DASPO urbano, il nostro consigliere ha espresso la sua contrarietà di fondo all’utilizzo di questo strumento, sbagliato e inefficace. La delibera è stata approvata da tutto il Consiglio comunale, centro sinistra e destra, con l’unica astensione del nostro consigliere.
23 luglio 2019
In occasione della discussione della delibera che dava il via alla trasformazione della ex Molini Moretti, l’odg presentato dal nostro consigliere, e approvato dal Consiglio, mette l’accento sulla necessità di preservare la memoria dei luoghi del lavoro e di tutelare l’ambiente, tra l’altro sperimentando a Bergamo l’applicazione del Contratto di Fiume.
8 luglio 2019
Nel presentare la mozione che i gruppi di maggioranza propongono all’approvazione del Consiglio comunale, vi do tre notizie:
Nel prendere la parola per la prima volta in quest’aula, non posso non ricordare con emozione e commozione mio nonno Ferruccio Galmozzi, che fu il primo sindaco di Bergamo dopo la Liberazione dal nazifascismo, per dieci anni esaltanti e difficili. E con lui tutti gli amministratori – tra cui numerosi esponenti della mia famiglia d’origine … …continua a leggere