25 Novembre Giornata contro la violenza maschile alle donne

2 dicembre 2021
La maggior parte delle campagne di questi giorni hanno come protagonista una donna e si rivolgono alle donne. Eppure, il 25 novembre non è una giornata generica contro la violenza, ma quella contro la violenza maschile sulle donne. Maschile. Contro le donne. Perché si fa violenza a chi è contro. A chi è nemico, avversario, concorrente. Il ruolo degli uomini è talmente soffuso che l’aggettivo “maschile” scompare da molti degli spot e delle campagne sul 25 novembre

Emergenza sbarchi o emergenza accoglienza?

28 giugno 2021
Nell’odg sull’emergenza sbarchi in Italia è contenuta la frase: “i cittadini italiani dotati di senso comune… si chiedono perché gli scafisti, trafficanti di esseri umani e all’origine di tante tragedie, e le ONG non possano essere fermati”. Basterebbe una frase del genere per respingere l’odg e cioè l’invito, di scarsissimo senso comune in verità, a fermare chi specula sulla vita e chi la soccorre, chi fa violenza e chi interviene a fermarla. Come se denunciassimo insieme un aggressore e il volontario della Croce Rossa che porta in ospedale la vittima!

Intervento su bilancio e POP 2021

27 aprile 2021
Dopo un anno straordinario, in cui lo sforzo messo in campo dal Comune ha retto – oltre che per l’impegno personale di sindaco e giunta, dei dipendenti comunali, dei volontari, di tantissimi cittadini singoli e associati… – grazie al supporto economico dello Stato, ci attende un anno di grande incertezza, un anno ponte. Per molti aspetti.

Ci è già stato anticipato che il bilancio di previsione che stiamo discutendo non avrà probabilmente a fine anno le stesse fattezze: metteremo mano a numerose variazioni, dovremo essere flessibili, sperando che l’uscita dal tunnel della pandemia sia imboccata.

Ma la lettura del bilancio del 2021 dice alcune cose importanti.